Lettura ad alta voce

Sai perchè mi sento SOLO?
Storia letta dalla maestra Concetta di Trace Moroney, ed. Crea Libri - Prime Emozioni

La narrazione svolge una funzione importante nello sviluppo dei bambini sin dalla nascita: alimenta il  forte  legame adulto-bambino, sostiene lo sviluppo emotivo-affettivo, del pensiero, del linguaggio e la condivisione umana di valori che orientano atteggiamenti e comportamenti.

Ascoltare storie e imparare a narrarle è  dunque una  prima tessera per lo sviluppo della propria identità - individuale e sociale. Attraverso anche questa via, i bambini sentiranno di avere strumenti per raccontare le proprie esperienze, per cercare di dare a queste significato e per condividerle con gli altri. La conoscenza del mondo si lega alla conoscenza di sé e al valore della condivisione sociale. I libri ci aiutano ad aver cura dell’aspetto riflessivo, attitudine importante per la nostra esistenza.

Le due prime storie proposte intendono dunque dare un contributo educativo, attraverso la narrazione e la lettura ad alta voce, accompagnando i bambini ad affrontare questa particolare situazione con un diverso livello di consapevolezza - che matura attraverso la comprensione, la calda e attenta vicinanza: i bambini hanno moltissime risorse che possono dispiegarsi al meglio con un adeguato accompagnamento da parte dei genitori e degli insegnanti.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti