Sai perchè mi sento SOLO?
Storia letta dalla maestra Concetta di Trace Moroney, ed. Crea Libri - Prime Emozioni
La narrazione svolge una funzione importante nello sviluppo dei bambini sin dalla nascita: alimenta il forte legame adulto-bambino, sostiene lo sviluppo emotivo-affettivo, del pensiero, del linguaggio e la condivisione umana di valori che orientano atteggiamenti e comportamenti.
Ascoltare storie e imparare a narrarle è dunque una prima tessera per lo sviluppo della propria identità - individuale e sociale. Attraverso anche questa via, i bambini sentiranno di avere strumenti per raccontare le proprie esperienze, per cercare di dare a queste significato e per condividerle con gli altri. La conoscenza del mondo si lega alla conoscenza di sé e al valore della condivisione sociale. I libri ci aiutano ad aver cura dell’aspetto riflessivo, attitudine importante per la nostra esistenza.
Le due prime storie proposte intendono dunque dare un contributo educativo, attraverso la narrazione e la lettura ad alta voce, accompagnando i bambini ad affrontare questa particolare situazione con un diverso livello di consapevolezza - che matura attraverso la comprensione, la calda e attenta vicinanza: i bambini hanno moltissime risorse che possono dispiegarsi al meglio con un adeguato accompagnamento da parte dei genitori e degli insegnanti.
Per mamme e papà
Uno sguardo “dentro” la scuola
Saluti
Saluti – 19 giugno
Tre pulcini
Saluti dalle maestre
Attività
Consegna dei diplomi ai bambini e alle bambine grandi – 19 giugno
“ESPLORANDANDO”: Fuori e dentro …10 giugno – primo
Ascoltiamo e osserviamo la natura intorno a noi 29 maggio – primo
Un mondo profumato 29 maggio – secondo
Dado in gioco fai da te 22 maggio – primo
Giochi di luce e di ombre 22 maggio – terzo
Osservare intorno a noi con cura 15 maggio – secondo
Carte per raccontare Storie FAI DA TE 15 maggio – terzo
Seminare cura 15 maggio – primo
La gemma della bellezza 8 maggio
Inventastorie fai da te 8 maggio
Poesia per la festa della mamma 8 maggio
Ricetta speciale per auguri speciali
La ruota delle emozioni. Istruzioni per la costruzione FAI DA TE 30 aprile – secondo
La ruota delle emozioni. Esempio di ruota di carta 30 aprile – terzo
Attenti al mostro 30 aprile – quarto
La Ruota dei giorni della settimana, esempio disegnato – secondo
Inventa storie
La ruota dei giorni della settimana – primo
Costruire un pulcino e un coniglietto fai da te
Laboratorio di gioco – la tombola della primavera fai da te
Letture e storie
Amico albero 10 giungo – secondo
In giardino cosa c’è 29 maggio – terzo
OH! Un libro che fa dei suoni 22 maggio – terzo
Arcobaleno 15 maggio – quarto
I colori delle emozioni 30 aprile – primo
A caccia dell’orso
La primavera
Lettura ad alta voce
Il Corona Virus