La filastrocca dei perché
Ciao bambini e bambine! Le maestre Barbara ed Emilia vi salutano con grande affetto e vi vogliono dedicare questa simpatica canzone. Un grande abbraccio! … …
Ciao bambini e bambine! Le maestre Barbara ed Emilia vi salutano con grande affetto e vi vogliono dedicare questa simpatica canzone. Un grande abbraccio! … …
Elisabetta frequenta la scuola dell’infanzia Tadini. Mamma Chiara ha inviato molte fotografie nelle quali si vede Elisabetta impegnata in tante attività, alcune suggerite dalle maestre, …
Ciao bambini, adesso dal pentolone della strega esce il colore rosso, come la pastasciutta al pomodoro di MiniMoni (video La mattinata 6)… tutti a tavola! …
Cari genitori, il percorso sulle ombre mirato in particolare ai bambini grandi è terminato; la prossima settimana ne inizierà uno specifico di accompagnamento verso la …
Ciao bambini, costruiamo insieme la meridiana con materiale di recupero (vedere anche video: Il sole e la luna 10: il sole nel cielo, parte terza).
Ciao bambini e bambine, continuiamo il nostro viaggio (vedi Il sole e la luna 8 e 11)… ma sulla luna si può andare? E che …
Ciao bambini e bambine!. Avete provato a preparare la spremuta d’arancia? (Trovate la spiegazione nella sezione Attività). Potreste provare a preparare anche una dolcissima macedonia …
Tutto ha avuto inizio da una farfallina che è venuta a salutarci… Scuola Abba
La maestra Gloria attraverso “Piccolo Giallo e Piccolo Blu di Leo Lionni – Edizioni Babalibri- ci aiuta a riflettere sul concetto di amicizia e vicinanza, …
Questo gioco è utile per imparare a contare, riconoscere i numeri e associare ai numeri la quantità. Si può giocare da soli oppure in compagnia.