Laboratorio del colore

Erica ci mostra come ricreare a casa il laboratorio delle pitture.
Se ne avete a casa, potete usare i colori a tempera già pronti, altrimenti potete cogliere l'occasione per sperimentare e creare i colori insieme ai vostri bambini.

Occorrente
-6 cucchiai da minestra di farina bianca
-6 cucchiai da minestra di sale fino
-20 cucchiai da minestra di acqua
-Coloranti naturali (caffè, cacao, zafferano, curcuma, menta, succo di carota, succo di pomodoro, ecc...)

Strumenti per colorare:
pennelli, spugnette ma soprattutto... le mani!!!

Consigli
-Fate indossare al bambino un grembiule, se ne siete sprovvisti usate vestiti vecchi/sporchevoli
-Appendete il foglio appena sopra la testa del bambino, potrà così colorare alla sua altezza
-Proteggete il muro con altri fogli!

L'attività pittorica permette al bambino di "lasciare un segno", esprimere sé stesso e le proprie emozioni. Partecipare direttamente alla preparazione della tempera gli permette inoltre di scoprire, sperimentare e manipolare materiali nuovi e diversi.
Questa attività stimola lo sviluppo e l'esercizio di motricità fine, coordinazione e creatività.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti