Il puffettino – Battaglia di Magenta

Giulia canta e balla due canzoni che di solito precedevano il momento del ricongiungimento e/o della merenda: Il Puffettino e la Battaglia di Magenta.
Sono entrambe canzoni che stimolano il movimento e aiutano il bambino a sviluppare e conoscere le parti del proprio corpo. Le canzoni mimate e ballate sono molto importanti per lo sviluppo socio-emotivo, lo sviluppo del linguaggio e delle attività motorie (fini e globali). Contribuiscono poi a sviluppare la capacità di memoria, l’attenzione congiunta, le interazioni sociali, il senso del ritmo e della musica. Sono inoltre, le educatrici, tra gli strumenti educativi più efficaci per la gestione del gruppo durante le transizioni tra momenti diversi.
Ballare aiuta la coordinazione motoria ed è la scusa perfetta per sciogliersi un po’ e prendere confidenza con i pari e con l’ambiente, specialmente se i bambini sono timidi e introversi... ma soprattutto infonde allegria e buonumore!
Quindi... lasciatevi andare e BUON DIVERTIMENTO!

PUFFETTINO
Un puffettin nel bosco gira in mezzo a noi,
un puffettin nel bosco gira in mezzo a noi,
3x3 fa 9
da noi come altrove.
3x4, 12
Puffettino ferma, fermati…
… e saltano e ballano,
le gambe indietro buttano,
e battono le mani,
noi tutti amici siam!

BATTAGLIA DI MAGENTA:
Sta per per cominciare la Battaglia di Magenta
Venite a vedere i bravi cavalieri
Cavalieri! Attenti! Puntate!
Con una… Mano.
Questa è la Battaglia, la Battaglia di Magenta
Venite a vedere i bravi cavalieri
Cavalieri! Attenti! Puntate!
Con una… Mano.
Con due… Mani.
Questa è la Battaglia (...)
Con una… Mano.
Con due… Mani.
Con un… Piede.
Questa è la Battaglia (...)
Con una… Mano.
Con due… Mani.
Con un… Piede.
Con due… Piedi.
Questa è la Battaglia (...)
Con una… Mano.
Con due… Mani.
Con un… Piede.
Con due… Piedi.
A TERRAAAA!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti