I nanetti

Enrica canta la canzone dei nanetti che, durante la giornata, compiono molte azioni: lavorano, mangiano, dormono ed infine salutano Biancaneve.
Successivamente alla canzone Enrica legge L'elefantino bianco, di Altan - Edizioni E. Elle.

Ti è piaciuta la lettura e vuoi altri consigli?
Vai all’area “Nati per Leggere”

Quando al nido si canta insieme agli amici si crea un clima rilassante, disteso e piacevole. In questo testo, con il supporto dei gesti, sono messi in evidenza le forme verbali e i suoni onomatopeici tipici della lingua italiana. Anche attraverso questa modalità i bambini apprendono le strutture linguistiche per associazione e senza che nessuno le spieghi loro.

Lassù sulla montagna pum pum pum, pum pum pum,
Lavorano i sette nani pum pum pum,
Lavorano i sette nani pum pum pum.

Lassù sulla montagna gnam gnam gnam, gnam gnam gnam,
Mangiano i sette nani gnam gnam gnam,
Mangiano i sette nani gnam gnam gnam.

Lassù sulla montagna glu glu glu, glu glu glu,
Bevono i sette nani glu glu glu,
Bevono i sette nani glu glu glu.

Lassù sulla montagna sh sh sh, sh sh sh,
Dormono i sette nani sh sh sh,
Dormono i sette nani sh sh sh.

Lassù sulla montagna drin drin drin, drin drin drin,
Si svegliano i sette nani drin drin drin,
Si svegliano i sette nani drin drin drin.

Lassù sulla montagna pereppeppe, pereppeppe,
Suonano i sette nani pereppeppe,
Suonano i sette nani pereppeppe.

Lassù sulla montagna ciao ciao ciao, ciao ciao ciao,
Salutano Biancaneve ciao ciao ciao,
Salutano Biancaneve ciao ciao ciao!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti