Erminia canta la canzone La mucca Carolina che viene utilizzata al nido per accompagnare i bambini nei diversi momenti della giornata e renderli prevedibili: quando si canta questa canzone vuol dire che ci si sta preparando ad un momento di routine come il pranzo o il ricongiungimento. Il testo di questa canzone, inoltre, favorisce la produzione dei suoni onomatopeici (muuh, grr, tic tac, sssh) che sono facilitatori dello sviluppo del linguaggio.
La mucca Carolina si sveglia alla mattina
poi mangia soddisfatta tre chili di erba matta
poi cerca di cantare ma non ce la fa più
allora lei fa MUHHH, MUHHH!
Arriva la Giraffa col collo fino al cielo
abbassa un po’ la testa si mangia tutto il melo
poi cerca di cantare ma non ce la fa più
allora lei fa PAHHH, PAHHH, PAHHH!
Arriva l’Elefante è un tipo un po’ ingombrante
lui passa sotto il ponte, poi passa sopra il monte
poi cerca di cantare ma non ce la fa più
allora lui fa PRRR, PRRR
Arriva il Leone si chiama Gedeone
ha la corona in testa, è il re della foresta
poi cerca di cantare ma non ce la fa più
allora lui fa GRRR, GRRR!
Camillo il coccodrillo con il suo amico Grillo
si fa una scorpacciata di pane e cioccolata
poi cerca di cantare ma non ce la fa più
allora lui fa AHMMM, AHMMM, AHMMM!