Le attività di manipolazione possono essere proposte ai bambini con semplici e diversi oggetti di uso comune, selezionati con cura e adatti all’utilizzo da parte dei più piccoli. Il bambino così arriva a compiere in autonomia azioni via via più complesse. Manipolando piante e fiori del giardino e dell’orto il bambino ha la possibilità di sperimentare diversi colori, consistenze e profumi; esercitarsi nel coordinamento occhio-mano; raffinare il movimento fine ed eseguire gesti in sequenza che favoriscono la concentrazione.
L’autostima ne uscirà rafforzata. Veder crescere le piantine lo aiuterà ad apprezzare il suo lavoro.
Inoltre, occuparsi della natura e degli animali che ci circondano favorisce la calma e rilassa... non solo i bimbi!
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Alleniamo l’autonomia a tavola
Saluti
Saluti dal giardino Arcobaleno
Tippy torna a casa
Kermit al nido
La macchina fotografica
Auguri di buona Pasqua
Kermit nel giardino del nido
Ciccio riccio fa la tana
Canzoni
Buonanotte
Il vasino di Clara
I pedoni
Lumachina
Girotondo
Coccodè con Orsotto
Nel castello tenebroso
Ninna nanna, ninna mamma
La tartaruga
Elena suona l’ukulele
Siamo andati alla caccia del leone
Uno è il mio naso
I sette nani
Whisky ragnetto
Ilaria e pinocchio in bicicletta
L’elefante con le ghette
Balla balla ballerina
Nella vecchia fattoria
Tippie è diventato hippie
Siam tutti gatti
La Mucca Carolina
La Scimmietta
Il Leprottino
Attività
Una passeggiata nel bosco con Kermit
Suoni e colori della natura
Giochiamo con le scatole
Pic-nic nel giardino del Nido Arcobaleno
Ciccio Riccio, le scatole e le fotografie
Giochiamo con la pasta sale
Il cavallino
Biscotti
Salvia e rosmarino
Gialla è la polenta
Bruno
La pozione scaccia paura
Giochiamo con la pasta
Letture e storie
Posso guardare nel tuo pannolino?
A taaavola!
Mangia i piselli!
Che rabbia!
Una giornata di Giulio Coniglio
Pandi costruttore
I puntini rossi
Nuota pesciolino
Sulla spiaggia
Duna legge caccapupù
Coniglio Tippi
Nella la Coccinella
Ciccio Riccio