Salvia e rosmarino

Le attività di manipolazione possono essere proposte ai bambini con semplici e diversi oggetti di uso comune, selezionati con cura e adatti all’utilizzo da parte dei più piccoli. Il bambino così arriva a compiere in autonomia azioni via via più complesse. Manipolando piante e fiori del giardino e dell’orto il bambino ha la possibilità di sperimentare diversi colori, consistenze e profumi; esercitarsi nel coordinamento occhio-mano; raffinare il movimento fine ed eseguire gesti in sequenza che favoriscono la concentrazione.
L’autostima ne uscirà rafforzata. Veder crescere le piantine lo aiuterà ad apprezzare il suo lavoro. 
Inoltre, occuparsi della natura e degli animali che ci circondano favorisce la calma e rilassa... non solo i bimbi!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti