Viaggio nel giardino dei semplici – il basilico

Rita e Michela ci accompagnano nel Giardino dei Semplici per conoscere il basilico.
Nel laboratorio casalingo l’esperienza proposta con il basilico offrirà l’opportunità di:
- conoscere questa pianta attraverso l’uso dei propri sensi;
- usare la pianta come vero e proprio strumento di gioco, utilizzando oltre le mani anche gli utensili della cucina;
- permettere di amplificare il senso dell’olfatto, sottolineandone il richiamo emozionale.
A proposito di quest’ultima opportunità, Michela e Rita condividono personali evocazioni di aromi/piatti speciali, legati a propri vissuti di ricordi e di emozioni, sollecitando chi entra in contatto con profumi “noti”.
Il contributo si conclude con “il girotondo nel giardino dei semplici”, omaggio conclusivo di questo percorso esperienziale dedicato ai compagni di viaggio: bambini, famiglie e piante.

Che mondo sarebbe senza le piante? (L. dell’Aquila)
… e senza bambini? (Rita e Michela)

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti