Ciao bambine, ciao bambini,
vi siete divertiti giocando con le ombre? Oggi vi proponiamo di fare con noi una cosa specialissima, che richiederà di pazientare fino a sera. Ci è venuta l’idea pensando all’intersezione con i piccoli e i mezzani: stavano scoprendo la luna.
Siete riusciti a vederla?
Speriamo che le nuvole non coprissero tutto il cielo…
chissà quante cose avrete pensato, guardando la luna: volete raccontarcele? Se preferite potete mandarci un disegno.
A presto bambini, ma prima di salutarvi vi lasciamo con una breve filastrocca tratta dalla canzone di Pietro Galli, che si intitola “La canzone della luna”:
A volte cala,
a volte cresce
sorge sul mare
e sulle foreste
fa luminosa
la notte scura
con lei in cielo
non hai paura
Saluti
Siete tutti cresciuti! (19/6)
Nella posta della scuola 2 (19/6)
Nella posta della scuola
Saluti dalle maestre
Attività
Il sole e la luna 18: indovinelli in cielo (19/6)
Il sole e la luna 17: in viaggio con Talpino (19/6)
Siamo grandi
Il sole e la luna 16: il menù dell’astronauta 2
Il sole e la luna 15: il sole nel cielo (finale)
Il sole e la luna 14: il sole nel cielo (parte quarta)
Il sole e la luna 13: il menù dell’astronauta
Il sole e la luna 12: gioco sulle forme
Il sole e la luna 9: il sole nel cielo – parte seconda
Il sole e la luna 10: il sole nel cielo – parte terza
Il sole e la luna 11: scopriamo la luna – seconda parte
Il sole e la luna 6: presentazione attività – 15 maggio
Il sole e la luna 8: scopriamo la luna
Il sole e la luna 7: il sole nel cielo
Il sole e la luna 5: dedicato alle mamme
Il sole e la luna 3: quanto è bella la luna
Il sole e la luna – presentazione
Il sole e la luna 1: Catturiamo le ombre – I parte
Il sole e la luna 2: Catturiamo le ombre – II parte
Costruiamo delle farfalle
Pensiamo di essere a scuola e…
Canzoni
Canzone di Whisky il ragnetto
Letture e storie
Il sole e la luna 4: il gioco delle ombre
I tre topolini
L’amico del mare