Ciao bambine e bambini, vi ricordate la storia di Nicola Passaguai? Le sue avventure mi hanno fatto venire in mente alcuni disegni speciali.
(puntate precedenti: La Storia di Nicola Passaguai, parte I e II)
Note educative: proponiamo questa attività per avvicinare i bambini alla prescrittura in modo ludico e divertente per stimolare la manualità fine (impugnatura corretta e coordinazione oculo-manuale) anche attraverso la riproduzione di semplici segni grafici
(Nicola Passaguai, di Jean Willis e Tony Ross, ed. Il Castoro)
Saluti
Siamo tutti cresciuti: il nostro rito di passaggio
Nella posta della scuola
Saluto della maestra Franca
Insieme per una nuova avventura
Saluti maestre
Letture e storie
Piper e l’avventura di diventare grande – parte seconda
La Storia di Nicola Passaguai – prima parte
La Storia di Nicola Passaguai – seconda parte
Attività
Col naso all’insù – 10 Giugno
Le tracce di Nicola
Piper e l’avventura di diventare grande
Con le mani – parte uno
Con le mani – parte due: disegno, taglio e incollo
Le formiche
Filastrocca delle 10 dita
A caccia dei movimenti
Il ballo del pulcino Pasqualino
La filastrocca del calendario
La poesia dell’abbraccio
Canzoni
Filastrocca per la mamma
Filastrocca In famiglia