Ciao bambini, ciao bambine.
A casa facciamo tanto movimento… ci avete mai pensato?
Come dite? Siete sempre fermi? MMM allora potremmo fare un po’ di movimento insieme, osservando e ripetendo i gesti che vediamo fare in casa. Quanti gesti e movimenti!
Noi ve ne mostriamo alcuni e vi chiediamo di cercare altri movimenti e di provare a disegnarli.
Aspettiamo i vostri i disegni, che mamma e papà possono mandarci sulla mail della scuola.
A presto bimbi e grazie per l’aiuto cari genitori.
Annotazioni educative:
la semplice proposta di oggi, intende attivare i bambini rispetto alla capacità di attenzione e osservazione del movimento delle altre persone e di rappresentazione grafica del proprio ed altrui corpo (la capacità di rappresentarsi in movimento emerge di solito nei bambini grandi).
Oltre a questo desidera essere uno spunto per trovare risposta al bisogno di muoversi un po’ in uno spazio ristretto
Saluti
Siamo tutti cresciuti: il nostro rito di passaggio
Nella posta della scuola
Saluto della maestra Franca
Insieme per una nuova avventura
Saluti maestre
Letture e storie
Piper e l’avventura di diventare grande – parte seconda
La Storia di Nicola Passaguai – prima parte
La Storia di Nicola Passaguai – seconda parte
Attività
Col naso all’insù – 10 Giugno
Le tracce di Nicola
Piper e l’avventura di diventare grande
Con le mani – parte uno
Con le mani – parte due: disegno, taglio e incollo
Le formiche
Filastrocca delle 10 dita
A caccia dei movimenti
Il ballo del pulcino Pasqualino
La filastrocca del calendario
La poesia dell’abbraccio
Canzoni
Filastrocca per la mamma
Filastrocca In famiglia