Nel paese di Timbuctù – 22 maggio

Lettura della filastrocca “Nella città di Timbuctù” con la maestra Francesca
di Miria MagniTratto da “Guida per gli insegnanti della scuola materna” Fabbri editori A cura di S. Neri – D. Tinelli
Una semplice filastrocca che ci porta in una città lontana. Da imparare in poco tempo con l’aiuto di simpatiche immagini; da ripetere e rifare tante volte da soli e in compagnia, magari prima lentamente e poi sempre più velocemente, divertendosi…

Per imitare movimenti del corpo con il suggerimento dell’immagine e della parola, per concentrarsi e memorizzare numero e postura, per contare, per stimolare all’utilizzo di parolenuove.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti