La maestra Antonella ci propone un pesciolino emozionato - fai da te. Una semplice attività che favorisce in modo piacevolmente ludico la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale e la riflessività.
Per sviluppare la propria identità personale, per imparare ad ascoltare e ad ascoltarsi, per riconoscere i propri sentimenti, esprimendoli in modo sempre più adeguato.
Il pesciolino emozionato, fai da te – 29 maggio
Articoli recenti
Gli apprendimenti
Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti
Le scelte progettuali – prima parte
Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti
Gli apprendimenti
Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti