Emozioni – 29 maggio

Avevamo previsto di dare continuità alla pratica di lettura ad alta voce in questi mesi di maggio e giugno; tuttavia la fase 2 dell’emergenza Covid modifica le condizioni relative alle liberatorie concesse dalle case editrici per la pubblicazione di videoletture.

La proposta di lettura a cura delle insegnanti e, in questo caso della maestra Stefania, si trasforma quindi in consiglio di lettura a tema: Emozioni di Mies Van Hout - ed. Lemniscaat.
Tuffiamoci insieme in un mare pieno di pesciolini. Attraverso una grafica d’impatto e immediata, il libro con i suoi diversi e molteplici pesciolini ci accompagna a riconoscere e a dare un nome alle proprie e altrui emozioni.
Per affinare la capacità di ascolto di se stessi e degli altri, per sviluppare la capacità di riconoscere e denominare le diverse emozioni, per stimolare l’acquisizione di nuovi termini arricchendo il vocabolario, per aiutare il bambino ad avvicinarsi ed ascoltare il proprio mondo emotivo.
Cercatelo in biblioteca o in libreria!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti