La storia di Pezzettino
di Leo Leonni - edizione Baba Libri
illustratore Leo Leonni
lettura ad alta voce in due puntate a cura della maestra Monica
Questa storia sviluppa in modo poetico il tema della delicata e appassionante costruzione della propria identità: una ricerca continua nel tempo. Un tempo di incontri, incontrando anche se stessi. Un’identità fatta di aspetti che permangono e di altri che mutano nel tempo. La storia di “Pezzettino” ci aiuta dunque a proseguireil nostro specifico lavoro educativo che si caratterizzaper un’attenzione particolare alla dimensione personale di ciascun bambino pur in un contesto di gruppo: imparare a conoscersi, a conoscere l’altro, a riconoscersi e a sentirsi riconosciuti.
Con la narrazione accompagniamo i bambini e le bambine verso i libri, verso il piacere della lettura e, attraverso questi, anche ad affrontare particolari situazioni ed esperienzecon un diverso livello di consapevolezza - che matura attraverso lacomprensione,la calda e attenta vicinanza degli adulti che si occupano di loro: i genitori, altre figure familiari significative e gli insegnanti.
Ascoltare storie e imparare a narrarle è dunque una prima tessera per lo sviluppo della propria identità - individuale e sociale. Attraverso anche questa via, i bambini sentiranno di avere strumenti per raccontare le proprie esperienze, per cercare di dare a queste significato e per condividerle con gli altri. La conoscenza del mondo si lega alla conoscenza di sé e al valore della condivisione sociale. I libri ci aiutano ad aver cura dell’aspetto riflessivo, attitudine importante per la nostra esistenza.
La narrazione svolge una funzione importante nello sviluppo dei bambini sin dalla nascita: alimenta il forte legame adulto-bambino, sostiene lo sviluppo emotivo-affettivo, del pensiero, del linguaggio e la condivisione umana di valori che orientano atteggiamenti e comportamenti.
Buona lettura con loro e per loro.
Per mamme e papà
Uno sguardo “dentro” la scuola
Saluti dalle maestre ai genitori 19 giugno – primo
Per condividere … 10 giugno – secondo
Saluti
Saluti delle maestre a tutti i bambini e a tutte le bambine 19 giugno – secondo
Saluti vocali e scritti delle maestre 10 giugno – primo
Saluti vocali e scritti delle maestre 29 maggio – primo
Saluti vocali e scritti delle maestre 22 maggio – primo
Saluti vocali e scritti delle maestre 15 maggio – primo
Saluti vocali e scritti delle maestre 8 maggio – primo
Saluti vocali e scritti delle maestre 30 aprile
Saluti delle maestre 24 aprile – seconda pagina
Saluti vocali dalle maestre 24 aprile
Saluti delle maestre 24 aprile – prima pagina
Saluti delle maestre 10 aprile
Saluti dalle maestre 3 aprile
Saluti dalle maestre 27 marzo
Letture e storie
Nuovi e inaspettati voli … 10 giugno – terzo
Elmer, Palloncino e Coccinella 29 maggio – secondo
Elmer, l’elefante variopinto (seconda e ultima puntata) 22 maggio – secondo
Elmer, l’elefante variopinto (prima puntata) 15 maggio – secondo
Una fame da lupo (seconda e ultima puntata) 8 maggio – secondo
Una fame da lupo 30 aprile – prima puntata
Pezzettino – seconda puntata
Pezzettino – prima puntata
Una storia speciale – illustrata
Una storia speciale
Attività
Vera, la mongolfiera 10 giugno – quarto
Il bastone della pioggia 29 maggio – terzo
Il tamburo 29 maggio – quarto
Ancora nella giungla di Elmer 22 maggio – terzo ++
Uno, due, tanti elefanti 22 maggio – quinto
Gioco di Elmer 22 maggio – quarto
Una giornata da elefante 15 maggio – quarto
Nella giungla di Elmer 15 maggio – terzo
Memory di Elmer 15 maggio – quinto ++
Realizzazione di un’idea regalo per la festa della mamma 8 maggio – quinto
Gioco motorio 08 maggio – quarto
Costruzione di piccoli pupazzi a dita con i personaggi della storia 30 aprile
Esempi disegnati per i personaggi 30 aprile
Proposta di gioco con pezzettini di carta – 24 aprile
Immagini per costruire un puzzle di due pezzi – 24 aprile ++
Audio per la costruzione di un puzzle fai da te – 24 aprile
Immagini per costruire un puzzle a più pezzi – 24 aprile
Canzoni
Nel pancione del lupone 8 maggio – terzo
Nel pancione del lupone ++ 30 aprile