Saluti e accompagnamento alle proposte 8 maggio

Un affettuoso saluto dalle maestre a tutti i bambini e le bambine, alle mamme e ai papà con un accompagnamento alla proposta, ricordando anche il focus educativo attorno al quale si sviluppano i contributi di queste settimane. Abbiamo pensato che l’organizzazione della giornataa scuola con le sue routine possa essere un aspetto significativo da rivedere insieme ai bambini: ci sono “buone pratiche” educative da fare emergere, condividendo con voi significati e valore. Non è un invito a rifare la stessa cosa; pensiamo tuttavia che tutto ciò si possa trasformare e arricchire attraverso la sensibilità e le caratteristiche di ciascuna dimensione familiare.
Il prolungarsi di questa situazione ci fa fare un altropassaggiodi condivisione educativa:cosa fare nelle giornate della settimana e come farlo è anche un’opportunità. Il coinvolgimento e la partecipazione dei bambini contribuiscono alla loro crescita: sostengonoun atteggiamento attivo che matura consapevolezze,fa germogliareil senso di responsabilità e sviluppa competenze. Appropriazioni importanti per lo sviluppo identitarioe radici di benessere personale e sociale.
Ripercorriamo insieme alcuni elementi delle nostre routine e del loro valore educativo:
• le parole gentili da dedicarci per coltivare rispetto - LA STORIA DI MARGHERI’…
• L”appello” - ovvero “LE PRESENZE” - il proprio nome e il nome degli altri bambini: IL SE’ E L’ALTRO, riconoscersi ed essere riconosciuto all’interno del gruppo di sezione e delle diverse gruppalità …
• la filastrocca della settimana e il calendario - COLLOCARSI NEL TEMPO…
• la filastrocca degli incarichi: SENTIRSI PARTE E FARE LA PROPRIA PARTE - identità personale e sociale, appartenenze…
• buone pratiche di lettura - SICUREZZA AFFETTIVA e al contempo CURA di tutte le DIMENSIONI DI SVILUPPO…

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti