Saluti – 19 giugno

Saluti a conclusione dell’anno scolastico da parte delle maestre ai bambini, alle bambine e ai genitori

Un saluto “a più mani” a conclusione dell’anno scolastico a tutti i bambini e le bambine della nostra scuola e alle loro famiglie da parte di tutte le maestre Antonella, Nicoletta, Jessica, Monica, Francesca, Silvia, Anna, Emanuela, Caterina, Maria Grazia, Gabriella, Francesca e Michela.

L’educazione, a maggior ragione con i bambini/e di questa età, chiama alla vicinanza; nelle professioni del "prendersi cura" ci si occupa delle persone e noi ci occupiamo della persona bambino/a nella sua interezza passando dal corpo, alla mente, agli oggetti, allo spazio abitato in un continuum di messaggi anche senza parole. Il bambino si sente così voluto bene e stimato: l’aver cura di lui lo fortifica e ne sostiene la crescita in tutte le sue dimensioni di sviluppo. Una buona casa e una buona scuola allora davvero può considerarsi una buona vita.
Abbiamo e stiamo ancora attraversando un periodo di emergenza che ha creato una discontinuità in questo nostro scenario umano, sociale, professionale e di servizio: con sguardo attento, prudente ma anche fiducioso, riflessivo e creativo pensiamo alla riapertura di settembre grazie a robusti intrecci e riflessi, potendo ancora dirci che “una buona casa e una buona scuola simboleggia una buona vita e questa non può essere immaginata a sua volta senza una buona casa e una buona scuola”. (L. Trevisan)
Continueremo ad attraversare insieme questa emergenza attivando le risorse necessarie che non possono che essere materiali, organizzative, professionali, riflessive e relazionali: unico modo anche per superarla….
Un augurio e una disposizione che è e sarà anche pratica di comunità per il benessere di bambine, bambini e degli adulti
La Funzionaria di Circolo e il Collegio delle Insegnanti

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti