Istruzioni per la semina

Piacevoli istruzioni da seguire con cura per crescere facendo crescere

 

La semina sarà facilissima.

Basterà una ciotolina e del cotone: vanno benissimo i dischetti per il trucco.

Foderiamo la ciotolina con i dischetti di cotone e posizioniamoci sopra 3 fagioli (oppure ceci, lenticchie, mais, fave, piselli, farro, semi di girasole…) ricoprendoli poi con un dischetto ciascuno (li mettiamo a nanna…). Poi bagniamo il tutto impregnando bene il cotone.

A questo punto lasciamo il tutto in un angolo ben illuminato: i germogli dei fagioli cominceranno a spuntare nel giro di tre giorni. Attenzione a tenere tutto ben umido durante questo periodo: affidiamo ai nostri bimbi il compito di sorvegliare il seme osservando con loro lo sviluppo man mano che la piantina “si sveglia”.

La piantina comincerà man mano ad allungarsi mettendo le prime due foglioline. In seguito crescendo farà la prima foglia. Quando sarà ben formata, sarà ora di trasferire la piantina in un bel vaso fuori dal balcone. Togliete più cotone possibile dalle radici ma senza danneggiarle, piuttosto lasciatene un pò, saranno loro a farsi strada attraverso l’ovatta nel terreno e aggiungete un tutore di legno a cui lo legherete (non stretto però!).

Nel giro di un mese, se avranno l’acqua necessaria, le piantine cominceranno a produrre i “magici” bacelli, per la gioia del nostro “novello” giardiniere!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti