Canzoni 15 maggio – primo

Le canzoni si inseriscono anche nelle attività di routine e sostengono aspetti importanti dello sviluppo dei nostri bambini e bambine. Accompagnano e scandiscono piacevolmente i tempi della giornata educativa a scuola; rinforzano il senso di appartenenza al gruppo sezione e alle diverse gruppalità di bambini. Sono elementi di sicurezza affettiva e di sviluppo dell’identità personale e sociale del bambino/a.
Racchiudono un compito multiplo. Sono parte di quelle “semplici ma potenti costanze” chiamate a collegare tutte le aree di sviluppo del bambino: sviluppo emotivo affettivo (senso di sicurezza, di capacità e di valore di sé), motorio (coordinamento fine e grosso motorio), del pensiero (memoria, sequenze), linguaggi (ritmo musicale e prosodia della lingua/lingue) e linguaggio (esercizio di pronuncia e di composizione delle frasi).
Si apprende molto attraverso loro con piacere, coinvolgimento e partecipazione.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti