Una finestra aperta sul nido

Seguendo un serpente che ha perso la sua coda, attraversiamo gli spazi del nido Sole, che ci svelano il fare del bambino, le scelte e l’intenzionalità educativa.

La narrazione dei percorsi di crescita e del progetto educativo del nido sono affidati alle mani dei bambini che con sapienza, piacere e attenzione incontrano materiali non strutturati e naturali, rivelando competenze progettuali, autonomie e creatività.

Superando la soglia delle sezioni sezioni, luoghi di cura e di gioco, verremo condotti  in giardino dove è possibile un’ immersione nella natura, capace di stupire e sorprendere i bambini, anche grazie a quanto l’alternarsi delle stagioni può offrire.

Conclude il video la lettura del manifesto del nido “Io al nido posso”, i cui principi rivelano l’idea di bambino che orienta la proposta educativa del nido Sole.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti