Viaggio nel giardino dei semplici: il rosmarino

Rita e Michela propongono un’esperienza di conoscenza del rosmarino attraverso l’uso dei propri sensi: vista, tatto, olfatto e gusto.
Nel laboratorio casalingo si sperimenta la trasformazione attraverso l’uso di strumenti facilmente reperibili in cucina e si stimola la percezione di sé e dell’ambiente attraverso il prendersi cura.
Che mondo sarebbe senza le piante? (Cit. L. dell’Aquila)
… e senza bambini (Rita e Michela)

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti