Margherita presenta il gioco con la farina gialla

Il gioco manipolativo con la farina gialla ha un valore esplorativo e di scoperta: oltre alla conoscenza del materiale, della sua consistenza e del suo peso, il bambino ha l’opportunità, con i diversi strumenti messi a disposizione, di trovare sempre nuove occasioni di ricerca e di gioco.
Il gioco con la farina gialla può assumere connotazioni diverse anche in relazione all’età dei bambini: per i più grandicelli può rappresentare l’occasione per un gioco imitativo/simbolico.
La scelta della farina gialla come materiale naturale da proporre per la manipolazione dei bambini, deriva dal rispetto per questo prezioso elemento, che riteniamo non debba essere sprecato e che tuttavia preferiamo ad altri materiali artificiali e maggiormente costosi. Si ricorda l’opportunità di recuperare e riutilizzare la farina gialla, così come la possibilità di utilizzare materiali alternativi.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti