Coccole – sezione lattanti

Francesca legge due racconti tratti dal libro Coccole di Tony Wolf - Dami Editore.
Coniglietta si preoccupa quando non trova in cameretta il suo pupazzo preferito, e Gufetto combina un pasticcio con le sue ali un po’ goffe.
Nell’attività di lettura c’è un fondamentale significato affettivo: leggere a voce alta mentre un bambino ci ascolta, significa anche trasmettergli un giudizio di valore positivo, implicito nell’attenzione e nel tempo che gli stiamo dedicando (Domenico Barrilà). Questo significato lo ritroviamo anche nel contributo che alcune storie possono dare ai bambini nel descrivere quello che provano, raccontando situazioni, pensieri, paure e emozioni comuni. Ad esempio, in uno di questi brevi racconti, si ritrova lo sconforto che provano un bambino o una bambina quando non trovano il loro giocattolo del cuore. Questa esperienza è molto comune tra i lattanti in quanto, prima dei dodici mesi di vita, in alcuni bambini nasce un attaccamento a un oggetto speciale, spesso un peluche, definito oggetto transizionale (Winnicot) che ha un potere calmante e tranquillizzante. Il bambino ama moltissimo questo oggetto investito simbolicamente, ed è per questo che gli è necessario soprattutto nei momenti delicati della giornata come l’avvicinarsi del sonno. La sua temporanea non disponibilità può causare turbamento. Ritrovare questa esperienza emotiva narrata in un libro può essere rassicurante e di conforto per il piccolo poichè il messaggio veicolato dalla voce rassicurante dell’adulto dice: "non sei solo".

Ti è piaciuta la lettura e vuoi altri consigli?
Vai all’area Nati per Leggere.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti