Pandi e i colori

Terry legge il libro Pandi e i colori di Oda Tari - Dami editore
Non sempre i libri vengono semplicemente letti. Al nido i libri rappresentano uno strumento privilegiato per giocare in modi diversi: possono essere utilizzati per un primo approccio al riconoscimento e alla denominazione dei colori principali, possono essere fonte di stimoli visivi sensoriali, possono invitare ad una interazione con l’adulto che favorisce lo sviluppo linguistico e la capacità di esprimere le emozioni.

Ti è piaciuta la lettura e vuoi altri consigli?
Vai all’area Nati per Leggere

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti