Le routine che si ripetono al nido infondono sicurezza al bambino, scandendo il tempo della sua giornata e dandogli un riferimento temporale. Sono, in qualche modo, il suo "orologio" e gli permettono di sapere "cosa succederà dopo". Ogni routine ha i suoi rituali che accompagnano il bambino, ai quali egli stesso partecipa attivamente, sentendosi accudito e anche parte del gruppo.
Anche a casa, se potete, mantenete dei "vostri" rituali consolidati, che aiutino il bambino a dare una dimensione temporale alla giornata e gli diano quella sicurezza necessaria per non sentirsi smarrito.
Quello che vi presentiamo oggi è il rituale che precede la pappa: laviamo insieme le mani, mettiamo la cremina profumata e indossiamo la bavaglia.
Pronti per il pranzo!
Prepariamoci alla pappa – grandi
Articoli recenti
Gli apprendimenti
Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti
Le scelte progettuali – prima parte
Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti
Gli apprendimenti
Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti