L’uccellino della pappa – Grandini

Marinella ci presenta l’uccellino della pappa, un amico che i bambini riconosceranno. In realtà si tratta di un gufetto ma, visto che sono gli uccellini a presentarsi per beccare le briciole nel giardino del nido, si è pensato di utilizzare la marionetta per costruire un rituale che anticipasse il momento del pasto. É l’occasione per dare spazio a tutti, per citare ogni bambino, per valorizzare il suo speciale modo di essere e di approcciarsi alla pappa senza esprimere giudizi. In questo modo viene predisposto un ambiente psicologico accogliente e sereno, che comprende e legittima ogni modalità di approccio al cibo, senza rinunciare alla socialità e, quindi, allo spunto per l’imitazione e la scoperta.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti