Una finestra aperta sul nido

Attraverso le pagine di un grande libro conosciamo il nido Cucciolo, non solo per le caratteristiche spaziali, ma per le scelte pedagogiche, che emergono dalle immagini selezionate e dalle parole, scritte con misura e consapevolezza, finalizzate a restituire una immagine autentica del servizio.

Viene tratteggiato, attraverso il video, una idea di bambino competente, libero e autonomo, protagonista delle proprie esperienze, siano esse di cura o di gioco; di servizio educativo, capace di costruire un clima emotivo caratterizzato da gentilezza e accoglienza, in grado di mettere a disposizione spazi e materiali (strutturati, non strutturati, naturali, di recupero) che sappiano essere, per i bambini, fonte di ispirazione per progetti creativi, relazionali, di ricerca e di scoperta.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti