Attraverso le pagine di un grande libro conosciamo il nido Cucciolo, non solo per le caratteristiche spaziali, ma per le scelte pedagogiche, che emergono dalle immagini selezionate e dalle parole, scritte con misura e consapevolezza, finalizzate a restituire una immagine autentica del servizio.
Viene tratteggiato, attraverso il video, una idea di bambino competente, libero e autonomo, protagonista delle proprie esperienze, siano esse di cura o di gioco; di servizio educativo, capace di costruire un clima emotivo caratterizzato da gentilezza e accoglienza, in grado di mettere a disposizione spazi e materiali (strutturati, non strutturati, naturali, di recupero) che sappiano essere, per i bambini, fonte di ispirazione per progetti creativi, relazionali, di ricerca e di scoperta.
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Letture e storie
La storia di Teo
Leggiamo le emozioni
Marina e Nicoletta leggono Il ciuccio di Nina
Susy legge Posso guardare nel tuo pannolino?
Con Susy leggiamo Ci vuole un fiore
Susy legge Nella notte blu
Simona legge Bau Bau per i più piccini
Cappuccetto rosso
Saluti
Un saluto di cuore
Il girotondo dei saluti
Festeggiamo i compleanni con Federica
Un caro augurio
Un treno carico di saluti
Saluti sezione Lattanti
Saluti e abbracci
Attività
Giochiamo con le pentole di Susy
La ricetta del didò di Marina
Giochiamo e cantiamo con Federica e gli strumenti musicali
Apparecchiamo la tavola con Silvia
Luana propone il gioco euristico
Giochiamo con la farina gialla insieme a Chiara
I suggerimenti di Simona per giocare con l’acqua
La lavagna luminosa di Luana
I suggerimenti di Susy per il gioco dei travasi
Con Simona giochiamo al cucù
Luana canta e costruisce
Canzoni
Cantiamo la canzone della pioggerella con Silvana
Luana canta la canzone di Wisky
Cantiamo Belinda con Silvana
Chiara canta L’orologio dell’asilo
Buonanotte bambini
La rima del buon appetito