Marina e Nicoletta propongono la lettura di questo libro conosciuto dai bambini del nido.
La trama propone una grintosa Nina che si convincerà a rinunciare al suo ciuccio, non per le insistenze della mamma, ma solo a seguito di una propria, chiara decisione.
La consapevolezza di sé e la maturazione personale sono le condizioni necessarie ad ogni salto di crescita verso l’indipendenza e l’autonomia.
Il ciuccio di Nina di Christine Naumann-Villemin, illustrato da Marianne Barcilon - ed. Il Castoro
Ti è piaciuta la lettura e vuoi altri consigli?
Vai all’area Nati per Leggere
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Letture e storie
La storia di Teo
Leggiamo le emozioni
Marina e Nicoletta leggono Il ciuccio di Nina
Susy legge Posso guardare nel tuo pannolino?
Con Susy leggiamo Ci vuole un fiore
Susy legge Nella notte blu
Simona legge Bau Bau per i più piccini
Cappuccetto rosso
Saluti
Un saluto di cuore
Il girotondo dei saluti
Festeggiamo i compleanni con Federica
Un caro augurio
Un treno carico di saluti
Saluti sezione Lattanti
Saluti e abbracci
Attività
Giochiamo con le pentole di Susy
La ricetta del didò di Marina
Giochiamo e cantiamo con Federica e gli strumenti musicali
Apparecchiamo la tavola con Silvia
Luana propone il gioco euristico
Giochiamo con la farina gialla insieme a Chiara
I suggerimenti di Simona per giocare con l’acqua
La lavagna luminosa di Luana
I suggerimenti di Susy per il gioco dei travasi
Con Simona giochiamo al cucù
Luana canta e costruisce
Canzoni
Cantiamo la canzone della pioggerella con Silvana
Luana canta la canzone di Wisky
Cantiamo Belinda con Silvana
Chiara canta L’orologio dell’asilo
Buonanotte bambini
La rima del buon appetito