Una finestra aperta sul nido

Al Nido Arcobaleno i bambini hanno la possibilità di vivere in un ambiente dove spazi  e proposte sono pensati a loro misura, alle loro esigenze e ai loro bisogni. Ogni educatrice ha una sezione di riferimento, dove soggiornare con il piccolo gruppo, ma sono proposti anche momenti di scambio e intersezione per dare la possibilità a bambini omogenei per età e sviluppo di fare esperienze condivise tra pari.

Tutte le sezioni hanno accessi diretti sul giardino o sul cortile e le suggestioni delle stagioni entrano negli ambienti con la luce e i colori naturali che le caratterizzano.

I momenti di cura quotidiana sono occasione per sviluppare le autonomie tipiche dei passaggi di crescita di questa età e per consolidare l’autostima. Tutto al nido è occasione di apprendimento, dal mangiare da soli all’infilarsi le pantofole, dal gioco spontaneo all’attività strutturata proposta dall’educatrice.

La vita del nido è anche una preziosa occasione per la crescita delle competenze sociali. Con le sue sfide, le sue difficoltà e le sue conquiste, è ricca di fondamentali momenti di apprendimento per tutti, bambini e adulti, genitori ed educatrici.

Quella che vi proponiamo è una selezione di immagini che non può e non vuole essere esaustiva rispetto alla quantità di stimoli e alla qualità emotiva che caratterizzano la vita del nido, ma abbiamo voluto provare a trasmettervi la nostra intenzione educativa e la nostra idea di cura.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti