Il passaggio dal pannolino all’uso del vasino è per i bambini un processo graduale. Come prima cosa è importante cogliere i segnali del bambino, come ad esempio trovare il pannolino asciutto al momento del cambio, che significa che il bambino inizia a trattenere i bisogni. L’approccio con il vasino dovrebbe essere il più tranquillo possibile, lasciando il bambino libero di sedersi anche per lungo tempo, magari con un libro in mano o con un gioco, magari una bambola anche lei con il suo vasino. Anche l’abbigliamento comodo è importante per favorire l’autonomia, cominciando ad usare le mutandine invece dei body e facendo indossare calzoni comodi senza bottoni o cinture, in modo che il bambino possa abbassarli da solo. É importante lodare il bambino quando riesce a fare pipì e non dare importanza se per caso si bagna. All’inizio sarà necessario portare il bambino in bagno spesso, compito che dovrà essere ricordato e assolto dall’adulto. Può essere utile tenere orari o abitudini domestiche come riferimento temporale. Al nido, ad esempio, si va in bagno dopo le attività mattutine, dopo il pranzo, al risveglio. Anche l’esempio è utile. Mostrare ai bambini come si fa, portandoli in bagno con voi. Con la bella stagione non solo è comodo sfruttare la praticità di un abbigliamento più leggero, ma è anche possibile permettere ai bambini di giocare con l’acqua, magari del bidet, tenendo vicino il vasino. Il rumore dell’acqua è stimolante. Per accompagnare questo delicato passaggio di crescita, suggeriamo di leggere ai bambini dei libri illustrati che si possono trovare facilmente anche in biblioteca. Chiedete consiglio al bibliotecario. Il libro è un valido strumento che aiuta il bambino ad elaborare l’esperienza che sta vivendo, in modo leggero e, grazie alle immagini, in modo molto evocativo.
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Alleniamo l’autonomia a tavola
Saluti
Saluti dal giardino Arcobaleno
Tippy torna a casa
Kermit al nido
La macchina fotografica
Auguri di buona Pasqua
Kermit nel giardino del nido
Ciccio riccio fa la tana
Canzoni
Buonanotte
Il vasino di Clara
I pedoni
Lumachina
Girotondo
Coccodè con Orsotto
Nel castello tenebroso
Ninna nanna, ninna mamma
La tartaruga
Elena suona l’ukulele
Siamo andati alla caccia del leone
Uno è il mio naso
I sette nani
Whisky ragnetto
Ilaria e pinocchio in bicicletta
L’elefante con le ghette
Balla balla ballerina
Nella vecchia fattoria
Tippie è diventato hippie
Siam tutti gatti
La Mucca Carolina
La Scimmietta
Il Leprottino
Attività
Una passeggiata nel bosco con Kermit
Suoni e colori della natura
Giochiamo con le scatole
Pic-nic nel giardino del Nido Arcobaleno
Ciccio Riccio, le scatole e le fotografie
Giochiamo con la pasta sale
Il cavallino
Biscotti
Salvia e rosmarino
Gialla è la polenta
Bruno
La pozione scaccia paura
Giochiamo con la pasta
Letture e storie
Posso guardare nel tuo pannolino?
A taaavola!
Mangia i piselli!
Che rabbia!
Una giornata di Giulio Coniglio
Pandi costruttore
I puntini rossi
Nuota pesciolino
Sulla spiaggia
Duna legge caccapupù
Coniglio Tippi
Nella la Coccinella
Ciccio Riccio