Claudia ci mostra come si può giocare con la pasta e come si possono fare delle semplici collane. I bambini possono in questo modo allenare la loro motricità fine e soddisfare la voglia di costruire qualcosa, magari per fare un regalo alla mamma o alla sorellina.
La scelta della pasta come materiale naturale da proporre per la manipolazione dei bambini, deriva dal rispetto per questo prezioso elemento, che riteniamo non debba essere sprecato e che tuttavia preferiamo ad altri materiali artificiali e maggiormente costosi. Si ricorda l’opportunità di recuperare e riutilizzare il prezioso alimento, così come la possibilità di utilizzare materiali alternativi a quelli proposti, ad esempio, bastoncini invece di spaghetti, ecc.
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Alleniamo l’autonomia a tavola
Saluti
Saluti dal giardino Arcobaleno
Tippy torna a casa
Kermit al nido
La macchina fotografica
Auguri di buona Pasqua
Kermit nel giardino del nido
Ciccio riccio fa la tana
Canzoni
Buonanotte
Il vasino di Clara
I pedoni
Lumachina
Girotondo
Coccodè con Orsotto
Nel castello tenebroso
Ninna nanna, ninna mamma
La tartaruga
Elena suona l’ukulele
Siamo andati alla caccia del leone
Uno è il mio naso
I sette nani
Whisky ragnetto
Ilaria e pinocchio in bicicletta
L’elefante con le ghette
Balla balla ballerina
Nella vecchia fattoria
Tippie è diventato hippie
Siam tutti gatti
La Mucca Carolina
La Scimmietta
Il Leprottino
Attività
Una passeggiata nel bosco con Kermit
Suoni e colori della natura
Giochiamo con le scatole
Pic-nic nel giardino del Nido Arcobaleno
Ciccio Riccio, le scatole e le fotografie
Giochiamo con la pasta sale
Il cavallino
Biscotti
Salvia e rosmarino
Gialla è la polenta
Bruno
La pozione scaccia paura
Giochiamo con la pasta
Letture e storie
Posso guardare nel tuo pannolino?
A taaavola!
Mangia i piselli!
Che rabbia!
Una giornata di Giulio Coniglio
Pandi costruttore
I puntini rossi
Nuota pesciolino
Sulla spiaggia
Duna legge caccapupù
Coniglio Tippi
Nella la Coccinella
Ciccio Riccio