Questa volta Cristina ci mostra come costruire preziosi libricini con il materiale che troviamo in casa. Basta seguire pochi, semplici accorgimenti che tengano conto delle caratteristiche del lettore bambino, delle sue capacità e delle sue esigenze ma anche degli interessi e delle passioni del genitore. L'unione di questi ingredienti renderà il libro davvero speciale.
Libri con poco, ma non da poco
Articoli recenti
Una finestra aperta sul nido
Al nido Pollicino tutto è apprendimento perché apprendere è l’attività naturale e spontanea dei bambini. Tutte le attività, i giochi e i gesti che vengono …
Uno sguardo “dentro” la scuola
Attraverso questo video vogliamo portarvi all’interno della nostra scuola ! Oltre agli aspetti relativi a spazi ed orari, sicuramente utili per valutare le possibilità offerte …
Uno sguardo “dentro” la scuola
Attraverso questo video vogliamo portarvi all’interno della nostra scuola ! Oltre agli aspetti relativi a spazi ed orari, sicuramente utili per valutare le possibilità offerte …