Qui sotto trovate alcuni interessanti documenti con consigli, iniziative e link suggeriti dalle insegnanti ed educatrici utili per affrontare questo momento.
Magigioco indicazioni per gestire una permanenza a casa prolungata coi bambini:
Magigioco
Combattiamo lo stress:
Aiutare i bambini a gestire lo stress
Covid19 cos'è e cosa fare - Comunicazione Alternativa Aumentativa:
CAA - Covid19 storia
CAA - IoRestoACasa "autismo come ho fatto"
Radio Magica
Ascolta e guarda…radiomagica: storie, video storie, programmi radio, programmi creati dai bambini da 0-6 anni in su.
Ascolta e guarda RadioMagica
Contributo Professoressa Lucangeli
Per non lasciare soli i bambini ad autoregolare paure in una quotidianità tanto difficile, la Professoressa Daniela Lucangeli ci aiuta a cercare la strada per ascoltarci ed ascoltare l’altro con mente accesa, allargata e rispettosa. Ti segnaliamo il link della pagina FB per accedere al video.
Save The Children
Offre alcuni consigli per affrontare le nuove difficoltà delle famiglie nell’emergenza sanitaria.
I disturbi del sonno
Guida completa sulle emergenze
Come essere vicini ai vostri figli
Il senso delle Routine
Mantenere il tempo della giornata scandito dalle routine quotidiane aiuterà il bambino, la famiglia, ma anche il momento del rientro nei servizi educativi.
Nidi d'infanzia 0-3
Nati per litigare
A litigare bene si impara da bambini: il metodo Novara offre consigli utili per la gestione dei conflitti tra bambini e, in questo momento, tra fratelli.
Il metodo Novara per la gestione del conflitto
Implementare il linguaggio dei bambini del nido
Video realizzati da logopedisti pediatrici con utili suggerimenti per parlare al vostro bambino ed aiutarlo ad esprimersi e ad arricchire il suo linguaggio.
Guarda questo ed altri video sul medesimo argomento
Prendersi cura di un animale per prendersi cura di sé
Due video della Dott.ssa Lucangeli Daniela e della Dott.ssa Sabrina Bonchini sui benefici, anche fisiologici, della relazione bambino - animale d’affezione.
Bambini e filosofia - consigli per allenare il pensiero
Una guida per piccoli ma grandi pensatori, per stimolare il ragionamento, generare ipotesi, porsi domande e cercare di darsi risposte sui quesiti della vita. Esercizi per pensare coi propri figli
L’intelligenza emotiva
Una comunicazione efficace nella relazione genitore – figlio è una condizione indispensabile per risolvere piccole grandi difficoltà nella vita di tutti i giorni, ma anche per sostenere il progetto evolutivo del vostro bambino di cui l’intelligenza emotiva rappresenta una parte fondamentale.
Vedi il contributo animato