Canzone per coccinelle e tartarughe

Siamo arrivati alla fine di un anno scolastico mai visto né sperimentato prima. Un anno che ci ha visti lontani per talmente tanto tempo che ci ha tolto anche il piacere di salutarci come facciamo di solito: con una bella festa in cui cantiamo e, soprattutto, celebriamo i nostri compagni grandi che ci salutano per andare alla scuola primaria.
Seppur virtualmente, abbiamo voluto ricreare questo saluto, in primis, tra tutti, con la canzone della COCCINELLA e della TARTARUGA che, se ricordate, abbiamo usato già in occasione di qualche festa. Abbiamo poi preparato un saluto speciale proprio per i più grandi, riprendendo e riadattando una poesia di Maria Ruggi che si chiama “RICORDI” e abbiamo anche deciso di dedicare uno spazio speciale per i tanto agognati “diplomi”, accompagnandoli con una canzone a noi molto cara e che ben conoscete perché è la colonna sonora del film Coco (“In ogni parte del mio corazon”) e la abbiamo già usata lo scorso anno proprio come saluto ai grandi. Questa volta, abbiamo però dovuto cantarla noi e, siatene certi, lo abbiamo fatto proprio con tutto il nostro cuore.
Festeggiamo bambini, l’estate è alle porte e speriamo che porti a tutti solo cose belle. Siamo fiduciosi e, come ci siamo detti dall’inizio di questa storia: andrà tutto bene!
Con affetto,
Anna, Elisa C., Elisa T., Emanuela, Ilaria, Monica e con noi anche Alice, Patrizia, Valentina, Maria, Sonia, Stefania e Federica.
CI VEDIAMO A SETTEMBRE!

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti