Suoni e colori della natura

I primi apprendimenti passano attraverso il corpo e i sensi e l’ambiente naturale offre una gamma molto ricca e varia di osservazioni, sensazioni, percezioni ed esperienze. I bambini hanno bisogno di vedere, ma anche di udire e di toccare, di sfiorare e di annusare, di afferrare e di muoversi, di avvicinarsi e di allontanarsi, di percorrere delle distanze. L’ambiente naturale è lo spazio privilegiato per conoscere attraverso i sensi e per fare esperienze significative difficilmente ricreabili all’interno delle abitazioni. All’esterno i bambini possono esplorare e scoprire la grande varietà dei materiali che la natura può offrire, agendo, intervenendo e mettendosi direttamente in contatto con il mondo che li circonda. Così facendo imparano meglio e prima, crescono più sicuri, creativi e indipendenti. Anche per chi vive in città, trascorrere una mattinata a giocare in cortile alla scoperta delle meraviglie nascoste nella terra, sotto un sasso o vicino ad un albero, rappresenta la possibilità di vivere esperienze semplici, ma ricchissime di possibilità.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti