Pic-nic nel giardino del Nido Arcobaleno

Il pasto è un momento speciale, in cui il cibo non solo riempie il nostro corpo, ma arricchisce lo scambio di sensazioni ed emozioni fra i presenti.
Al nido i bambini anticipano il pasto con azioni che si ripetono quotidianamente: lavarsi le mani, ascoltare una storia o cantare una canzoncina seduti attorno al tavolo e questo li prepara a ciò che sta per avvenire dando loro sicurezza. Il pranzo, che viene introdotto da veri e propri rituali, è presentato come un momento importante, ricco di per se stesso; i bambini non vanno distratti dal cibo e dalla relazione con gli altri che sono seduti insieme a loro. Insieme sperimentano il fare da soli, la soddisfazione, capiscono e imparano cosa piace e cosa no, scambiano sensazioni, considerazioni, ciascuno in relazione alla propria età. 
Anche a casa mantenere orari, pranzare insieme, creare semplici abitudini che anticipano il pasto, può aiutare il bambino e noi adulti a viverlo con più tranquillità, e ciascuno con i propri tempi, si allena al piacere della tavola come possibilità di confronto e di crescita insieme alla propria famiglia.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti