Suoni per giocare 15 maggio – secondo

Attività liberamente tratta dal libro Suoni per giocare di Arianna Sedioli - edizione Artebimbi
La proposta si unisce e sviluppa la precedente, accompagnando i bambini/e a scoprire il paesaggio sonoro intorno a sé e in questo caso domestico: attività di percezione e produzione musicale attraverso la voce, il corpo e le cose. L’invito è dunque quello di scoprire e ascoltare con creatività le sonorità di oggetti di uso comune e di materiale naturale: ascoltare, conoscere, riconoscere, produrre e riprodurre con fantasia...

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti