Il pesciolino Filippo e Coccole – sezione lattanti

Francesca Q. legge Il pesciolino Filippo di Nicoletta Costa - Emme Edizioni.
Francesca S. legge un racconto da Coccole di Tony Wolf - Dami Editore.
Il pesciolino Filippo si alza al mattino e si prepara alla sua giornata.
Topina si sveglia durante la notte e vuole bere dell'acqua ma...

In un clima di attenzione adeguato, i piccoli solitamente sono aperti alle suggestioni di un libro adatto alla loro età e si lasciano catturare dalla voce, dalla storia, dalle parole e dalle immagini. Alcune storie possono aiutarli a capirsi meglio riconoscendo i loro pensieri, le loro paure e le emozioni.
Leggere ai bambini consente di ampliare la loro conoscenza del mondo, facilita l'apprendimento della lingua, favorisce lo sviluppo emotivo, sviluppa l'immaginazione e introduce nuove idee.
Durante la lettura di una storia la presenza di un amico di peluche da toccare e coccolare può rappresentare un valore aggiunto, stimolando la fantasia e valorizzando la dimensione emotiva di questo prezioso momento di incontro.

Ti è piaciuta la lettura e vuoi altri consigli?
Vai all’area Nati per Leggere

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti