Il bambino conosce attraverso l’attività percettiva, l’esplorazione e la manipolazione.
La proposta della farina gialla è adatta ai piccolini che spesso conoscono ed esplorano attraverso la bocca. Anche il telo sul quale è presentata la farina è prezioso: consente grandi movimenti e un’immersione esplorativa con tutto il corpo. Risulterà utile al momento del riordino.
La scelta della farina gialla come materiale naturale da proporre per la manipolazione dei bambini, deriva dal rispetto per questo prezioso elemento, che riteniamo non debba essere sprecato e che tuttavia preferiamo ad altri materiali artificiali e maggiormente costosi. Si ricorda l’opportunità di recuperare e riutilizzare la farina gialla, così come la possibilità di utilizzare materiali alternativi a quello proposto.
Per mamme e papà
Una finestra aperta sul nido
Letture e storie
La storia di Teo
Leggiamo le emozioni
Marina e Nicoletta leggono Il ciuccio di Nina
Susy legge Posso guardare nel tuo pannolino?
Con Susy leggiamo Ci vuole un fiore
Susy legge Nella notte blu
Simona legge Bau Bau per i più piccini
Cappuccetto rosso
Saluti
Un saluto di cuore
Il girotondo dei saluti
Festeggiamo i compleanni con Federica
Un caro augurio
Un treno carico di saluti
Saluti sezione Lattanti
Saluti e abbracci
Attività
Giochiamo con le pentole di Susy
La ricetta del didò di Marina
Giochiamo e cantiamo con Federica e gli strumenti musicali
Apparecchiamo la tavola con Silvia
Luana propone il gioco euristico
Giochiamo con la farina gialla insieme a Chiara
I suggerimenti di Simona per giocare con l’acqua
La lavagna luminosa di Luana
I suggerimenti di Susy per il gioco dei travasi
Con Simona giochiamo al cucù
Luana canta e costruisce
Canzoni
Cantiamo la canzone della pioggerella con Silvana
Luana canta la canzone di Wisky
Cantiamo Belinda con Silvana
Chiara canta L’orologio dell’asilo
Buonanotte bambini
La rima del buon appetito