Giochiamo con la farina gialla insieme a Chiara

Il bambino conosce attraverso l’attività percettiva, l’esplorazione e la manipolazione.
La proposta della farina gialla è adatta ai piccolini che spesso conoscono ed esplorano attraverso la bocca. Anche il telo sul quale è presentata la farina è prezioso: consente grandi movimenti e un’immersione esplorativa con tutto il corpo. Risulterà utile al momento del riordino.
La scelta della farina gialla come materiale naturale da proporre per la manipolazione dei bambini, deriva dal rispetto per questo prezioso elemento, che riteniamo non debba essere sprecato e che tuttavia preferiamo ad altri materiali artificiali e maggiormente costosi. Si ricorda l’opportunità di recuperare e riutilizzare la farina gialla, così come la possibilità di utilizzare materiali alternativi a quello proposto.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti