Travasiamo e cantiamo con Marta

Con la scelta della farina gialla e dei contenitori recuperati nella cucina di casa, Marta vi vuole proporre un’attività capace di dare ai bambini la possibilità di esplorare sensorialmente un materiale naturale, avere l’opportunità di sperimentare le quantità mettendole in relazione con i contenitori grandi e piccoli, coordinare i movimenti, procedere per tentativi ed errori.
Il gioco ha bisogno della presenza di mamma e papà, di un tempo dedicato, di uno spazio protetto, solo così il gioco sarà piacevole per tutti, grandi e piccini.
La scelta della farina gialla come materiale naturale da proporre per la manipolazione dei bambini, deriva dal rispetto per questo prezioso elemento, che riteniamo non debba essere sprecato e che tuttavia preferiamo ad altri materiali artificiali e maggiormente costosi. Si ricorda l’opportunità di recuperare e riutilizzare la farina gialla, così come la possibilità di utilizzare materiali alternativi.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti