Il sole e la luna 3: quanto è bella la luna

Ciao bambine, ciao bambini,
vi siete divertiti giocando con le ombre? Oggi vi proponiamo di fare con noi una cosa specialissima, che richiederà di pazientare fino a sera. Ci è venuta l’idea pensando all’intersezione con i piccoli e i mezzani: stavano scoprendo la luna.

Siete riusciti a vederla?
Speriamo che le nuvole non coprissero tutto il cielo…
chissà quante cose avrete pensato, guardando la luna: volete raccontarcele? Se preferite potete mandarci un disegno.

A presto bambini, ma prima di salutarvi vi lasciamo con una breve filastrocca tratta dalla canzone di Pietro Galli, che si intitola “La canzone della luna”:

A volte cala,
a volte cresce
sorge sul mare
e sulle foreste
fa luminosa
la notte scura
con lei in cielo
non hai paura

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti