Ninna nanna, ninna mamma

Il momento della nanna è un momento delicato per il bimbo e anche per i suoi genitori, soprattutto se non è vissuto con serenità da parte del piccolo. Perché il fatto di andare a nanna e di addormentarsi diventi un’abitudine vissuta con facilità, è necessario che si ripetano alcuni rituali, ci si circondi con gli stessi oggetti e si ripetano gesti con gli stessi tempi, in modo da rassicurare il bambino e permettergli di abbandonarsi. Uno di questi rituali può essere una dolce ninna nanna, come quella che ci canta Eleonora.

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti