Viaggio nel giardino dei semplici – l’origano

Rita e Michela ci accompagnano nel Giardino dei Semplici per conoscere una pianta amica che “protegge come uno scudo”: l’origano.
Nel laboratorio casalingo l’esperienza proposta con l’origano offrirà l’opportunità di:
- conoscere questa pianta attraverso l’uso dei propri sensi;
- usare la pianta come vero e proprio strumento di gioco, stimolando l’uso della motricità fine, utilizzando solamente le proprie mani;
- permettere senza l’uso di strumenti, di amplificare l’olfatto che richiama profumi/piatti già conosciuti, consentendo una evocazione di ricordi e di emozioni condivise;
- vivere in prima persona la trasformazione della pianta, con il semplice trascorrere del tempo, riconoscendone il suo caratteristico aroma nonostante il cambiamento.

Che mondo sarebbe senza le piante? (L. dell’Aquila)
… e senza bambini? (Rita e Michela)

Articoli recenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Le scelte progettuali – prima parte
Leggi di più  

Le scelte progettuali – prima parte Le scelte progettuali – seconda parte In itinere Gli apprendimenti

Gli apprendimenti
Leggi di più  

Le scelte progettuali I protagonisti Il contesto In itinere Gli apprendimenti